Due neologismi hanno contrassegnato la storia di Rimini degli ultimi 40 anni: riminizzazione e divertimentificio.
Ma oggi quale Rimini viene raccontata sugli schermi dei cellulari, in TV, al cinema, nei quotidiani, nei libri o nei rotocalchi ?
Di certo, l'essere una città balneare condiziona la comunicazione dell'immagine di Rimini, ma questo non rischia di essere anche un limite ?
Rimini è realmente come viene raccontata e percepita dai non residenti ? Oppure è una città sovraesposta, spesso verosimile piuttosto che vera ?
Ne parleremo con Giorgio Tonelli, giornalista professionista. Laureato in Filosofia all'Università di Bologna, dal 1985 al 2021 è stato giornalista in RAI, ricoprendo vari incarichi, fra cui caporedattore-responsabile della redazione RAI dell'Emilia-ROMAGNA. Per dieci anni, docente a contratto di comunicazione televisiva all'Università del Molise, assessore alla cultura del comune di Castenaso dal 2009 al 2018. Il 19 gennaio del 2021, con un articolo sul "Corriere di Romagna", ha proposto Rimini come capitale italiana della cultura.
Si ringrazia il socio e Past President Maurizio Temeroli per la proposta della serata